La casa del cuoco

Gelato allo yogurt greco

Ci sono molti modi di fare un gelato al gusto yogurt, questa ricetta è in realtà un gelato di yogurt greco, non “al sapore di”…

Argomenti: Ricette

Difficoltà: Semplice

Tipo di piatto: GelatoDessert

Stagionalità: PrimaverileEstivaAutunnale

Tempi: Meno di un'ora

Restrizioni: Senza glutineVegetarianoCasher

Autore: Marco

Attrezzatura: GelatieraMinipimer

Ingredienti
  • Yogurt greco 200-250g
  • Panna fresca 100ml
  • Latte 150ml, intero fresco di alta qualità
  • Zucchero 120g, sei cucchiai

Ovviamente se la qualità del latte non fosse delle migliori aumenteremo leggermente la panna, ad esempio 125ml e 125ml, per compensare.

Preparazione

  1. Mettere a freddare la gelatiera.
  2. Mettere tutti gli ingredienti insieme nel bicchiere del Minipimer, e mescolarli bene (a lungo, se freddi, per rendere il composto uniforme e sciogliere lo zucchero).
  3. Porre il composto nella gelatiera fredda avviando le pale.
  4. Far lavorare la gelatiera fino a che il gelato è pronto.

Opzionale: sospensioni

Opzionalmente possono essere aggiunte delle “sospensioni” al gelato.

Le sospensioni vanno aggiunte alla gelatiera alla fine, quando il gelato è praticamente pronto.
Nel caso di sospensioni liquide (ad es. Sciroppo di amarena) meglio aggiungerle dopo aver travasato il gelato, mescolando a mano con una spatola di silicone.

Sospensioni (opzionali)
  • Cioccolato fondente un pugno, gocce o scaglie di cioccolata
  • Amarene in sciroppo 2 o 3 cucchiai, aggiunte a mano al termine della lavorazione
  • Canditi 2 o 3 cucchiai
  • Praline 2 o 3 cucchiai

Conservazione

Premesso che consumarlo appena pronto è la scelta migliore…

  • Conservare in freezer
  • Estrarlo dal freezer 20-30 minuti prima della consumazione
Powered by JBLOUD, © 2021 altersoftware.IT